REGISTRATI ACCEDI
Cerca foto e video
Cerca notizie
Sei già registrato?
ACCEDI
Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!

REGISTRATI ORA
REGISTRAZIONE
REGISTRATI
Home  |  News  |  Hi-Tech

E' WhatsApp la chat più gettonata dagli italiani. Ma alle porte bussa Telegram

Hi-Tech 11 Lug 2017
La celebre app è usata da 22 milioni di italiani ma fra i giovani è in forte crescita Telegram per le sue caratteristiche di segretezza. Il crollo di Window Live Messanger
WhatsApp è usato da 22 milioni di italiani

E’ WhatsApp la chat più amata, e usata, dagli italiani, ma alla porte bussa forte il fenomeno Telegram. Sono le stime che riguardano l'uso delle app di messaggistica nel nostro Paese.

WhatsApp, di proprietà di Facebook, è usato da 22 milioni di italiani (nel pianeta ha 1,2 miliardi di utenti attivi al mese), è in crescita del 19 per cento rispetto al 2016. La base utenti è assai trasversale, dai più giovani ai più anziani, che lo usano mediamente 11 ore e 30’ a testa, ogni mese.

Tra gli users più accaniti c'è, come era facile prevedere, il segmento 15-24 anni. Facebook Messenger (altra app di proprietà Zuckerberg) viene usato da 15 milioni di italiani (nel globo da 1,2 miliardi di utenti attivi al mese), con un +25 per cento rispetto al 2016. Il tempo di utilizzo mensile per persona è di circa 1 ora, quindi viene sfruttato per comunicazioni brevi intra-personali e non per lunghe discussioni in gruppo, tipiche invece di WhatsApp.
 Facebook Messanger

Facebook Messenger viene usato da 15 milioni di italiani

Segue Skype con 8 milioni di utilizzatori nel Belpaese ma in decrescita del 16 per cento (nel pianeta ha 300 milioni di utenti mensili), l'uso per persona si ferma ad 1 ora al mese.

A sorpresa, al 4° posto, si piazza Telegram usato da circa 3,5 milioni di italiani, in crescita del 150 per cento rispetto allo scorso anno (nel mondo sono oltre 100 milioni). L'utenza più attiva quella dei 15-24enni, lo usano per le sue caratteristiche di segretezza, è stato il primo ad introdurre una criptatura end-to-end, e per la presenza di bot, programmi che automatizzano l'invio dei messaggi. Queste funzioni hanno portato ad un'attività media di 2 ore e 30’ a persona.

A seguire ancora c'è Viber usato da circa 1 milione di italiani, vale a dire il -40 per cento rispetto al 2016 (nel mondo piace a 260 milioni di persone). Chiudono la classifica WeChat utilizzato da 280.000 italiani (in calo del 25 per cento) per ben 6 ore (probabilmente soprattutto dalla comunità cinese in Italia) e Windows Live Messenger, in caduta libera dopo il successo iniziale, usato da 150.000 persone per circa 5’.

Aggiungi un commento

Per commentare devi essere loggato, accedi oppure registrati.

Commenti
Non ci sono ancora commenti!

foto & video
Mercurio magazine

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su articoli offerte e promozioni

© 2017 MERCURITALY SRL | Tutti i diritti riservati | C. F. e P. IVA 14303921002 Credits