REGISTRATI ACCEDI
Cerca foto e video
Cerca notizie
Sei già registrato?
ACCEDI
Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!

REGISTRATI ORA
REGISTRAZIONE
REGISTRATI
Home  |  News  |  Wellness

SHIATSU, un'arte antica che ha un grande futuro. Una settimana per conoscerne tutti i benefici

Wellness 06 Set 2017
Tra le varie discipline del benessere è il rimedio antistress preferito dal 19 per cento ed oggi sono circa 6 milioni che nel Belpaese apprezzano che beneficiano trattamento e circa 600mila ne fanno uso abitualmente. Dal 18 al 25 settembre si svolgerà “la Settimana dello Shiatsu”
In Italia in circa 600.000 persone amano sottoporsi abitualmente sedute Shiatsu

Viene da lontano ma ha un grande futuro. Stiamo parlando dello Shiatsu, antica pratica orientale che tanto: tra le varie discipline del benessere è, infatti, il rimedio antistress preferito dal 19 per cento ed oggi sono circa 6 milioni che nel Belpaese apprezzano che beneficiano trattamento e circa 600mila ne fanno uso abitualmente. E gli operatori presenti nel territorio nazionale sono oltre 500.

Proprio per approfondirne la conoscenza, dal 18 al 25 settembre si svolgerà “la Settimana dello Shiatsu” con iniziative in tutto il Paese. “Shiatsu, Ambiente e Salute” è il tema di questa 6ª edizione. La Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori (FISieo), ha scelto questo tema per dimostrare come lo Shiatsu sia una disciplina sì antica ma al passo con i tempi.

Si tratta di una disciplina in grado di stimolare un riequilibrio che interessa al contempo il corpo e gli aspetti emozionali e psichici. Può così favorire lo sviluppo di un atteggiamento mentale e di uno stile di vita all'insegna di un'armonica relazione con l'ambiente circostante.

Lo Shiatsu è una pratica manuale che attraverso precise modalità di pressione agisce sul flusso energetico dell’organismo favorendo la circolazione.

La pressione Shiatsu (dal giapponese Shi = dito e atsu = pressione) si effettua con il pollice (lì si trova il maggior numero di recettori sensoriali della mano). E' possibile però usare anche altre parti del corpo per effettuare la manipolazione: il palmo, quando la zona da trattare è più ampia e richiede un contatto più ampio e avvolgente, oppure il gomito, quando occorre utilizzare una stimolazione più forte per sbloccare un importante accumulo di energia.

 

Shiatsu 1

La pressione Shiatsu (dal giapponese Shi = dito e atsu = pressione) si effettua con il pollice

 

 

La Settimana dello Shiatsu si articolerà in una serie di iniziative al fine di far conoscere tutte le potenzialità di questa antica arte per la Salute

 

Aggiungi un commento

Per commentare devi essere loggato, accedi oppure registrati.

Commenti
Non ci sono ancora commenti!

foto & video
Mercurio magazine

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su articoli offerte e promozioni

© 2017 MERCURITALY SRL | Tutti i diritti riservati | C. F. e P. IVA 14303921002 Credits