Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!
La celebre app è usata da 22 milioni di italiani ma fra i giovani è in forte crescita Telegram per le sue caratteristiche di segretezza. Il crollo di Window Live Messanger
La 14enne di Riva del Garda è una star di Musical.ly il social network in cui si possono postare micro-filmati da 15 a 60 secondi cantando in playback le canzoni dei propri beniamini. E la cosa strana è che questa teen-ager non sa cantare...
Salgono a 53 i siti italiani tutelati. Le news entry sono le antiche faggete e le Opere di difesa veneziane sorte fra il XVI ed il XVII secolo
ll Louvre e il Castello sforzesco stanno collaborando infatti a una serie di iniziative culturali che prevedono molte sinergie. La capitale lombarda si conferma ricca di iniziative in grado di continuare ad attrarre turismo
Dalla collaborazione tra Saatchi Gallery e Huawei nasce "From self to self espression", una delle mostre più popolari della primavera londinese. La prima mostra sul selfie è un’ottima occasione per capire come mai ne siamo così ossessionati e imparare a scattare quello perfetto
Uno studio dell'Università di Nottingham e del King's College London ha dimostrato come una alimentazione ricca di Omega 3 aumenta la presenza nell'intestino di batteri che aiutano l'organismo a combattere importanti problematiche
L'80% delle donne che in Italia sono state colpite da questa malattia è vivo a 10 anni dalla diagnosi. Una delle migliori statistiche al mondo. L'importanza della pratica della palpazione
L'Associazione delle concessionarie autostradali (Aiscat) ha accolto la proposta del Ministero dei Trasporti di applicare una tariffa dedicata a moto e scooter. Il ministro del Trasporti e delle Infrastrutture, Graziano Delrio: "Sanata una anomalia italiana"
La più amata fra le utilitarie festeggia i suoi 60 anni entrando a far parte della collezione permanente del MoMa di New York. Un successo che non sembra conoscere limiti: secondo il portale Autoscout la Fiat 500N del 1957 è stata l’auto più ricercata dagli utenti nel 2016.
Si tratta di un’auto elettrica che costa dai 35 ai 44mila dollari (30-37mila euro). Il prezzo è dimezzato rispetto ai modelli precedenti. La velocità massima è di 209 orari, si ricarica in 30 minuti con il supercharger della Tesla