Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!
Donne d’impresa crescono. A fine 2017, sono quasi 10mila in più le imprese femminili iscritte al Registro delle Camere di commercio rispetto all’anno precedente, quasi 30mila in più rispetto al 2014. Con questo aumento costante, l’esercito di oltre un milione e 331mila attività produttive a conduzione femminile rappresenta oggi il 21,86 per cento del totale delle imprese (era il 21,76 per cento l’anno precedente).
Come mostrano i dati elaborati dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere, nel diffondersi, il tessuto imprenditoriale guidato da donne sceglie forme più strutturate d’impresa. Le società di capitali condotte da donne, infatti, sono aumentate di quasi il 17 per cento nel 2017 rispetto a tre anni prima arrivando a rappresentare oltre il 21 per cento delle imprese femminili, mentre le società di persone e le imprese individuali, che restano, comunque, la forma giuridica più diffusa nell’universo imprenditoriale femminile, si stanno progressivamente riducendo.
Sono 14 su 20 le regioni in cui si ingrossano le file delle capitane d’impresa. La crescita più consistente si concentra, in realtà, in 4 regioni: Sicilia, Lazio, Campania e Lombardia. A dicembre 2017 rispetto a dicembre 2016, lo stock delle imprese femminili in questi territori segna un aumento complessivo di oltre 8mila attività.
Quasi la metà del saldo complessivo si deve all’aumento delle imprese femminili attive nel settore turistico e in quello delle Altre attività dei servizi, all’interno delle quali l’apporto più consistente viene dai servizi alla persona. In termini percentuali, però, e in alcuni casi con una buona presenza di imprese guidate da giovani di meno di 35 anni, sono le Attività professionali, scientifiche e tecniche ad aumentare di più rispetto al 2016 (+3,8 per cento), il Noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (+3,2 per cento, al cui interno i saldi maggiori sono quelli dei servizi di manutenzione di edifici e cura delle aree verdi e di supporto alle imprese, tra cui, ad esempio, l’organizzazione di convegni e altre attività di servizio), la Sanità ed assistenza sociale (+3,4 per cento), l’Istruzione (+2,8 per cento), e le Attività artistiche, sportive, di intrattenimento (+2,2 per cento).
Quest’ultimo settore, peraltro, è uno degli ambiti in cui, all’interno dell’universo femminile dell’impresa, si fa sentire maggiormente la presenza di giovani capitane d’azienda. Infatti, le oltre 170.000 imprese guidate da under 35 “pesano” mediamente il 12,78 per cento sul totale delle imprese femminili. In alcuni ambiti, però, la loro incidenza è ben maggiore. E’ il caso, appunto, delle Attività artistiche, sportive e di intrattenimento, in cui le giovani imprenditrici sono quasi il 15 per cento delle imprese femminili del settore. L’apporto delle giovani al tessuto imprenditoriale femminile sale addirittura al 18 per cento nel caso delle Attività finanziarie ed assicurative, è intorno al 17 per cento nelle Altre attività dei servizi e nell’Alloggio e ristorazione, sfiora il 14% nel Noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto.
Imprese totali e femminili per regioni
Dati al 31 dicembre 2017. Saldo dello stock rispetto al 31 dicembre 2016 e tasso di femminilizzazione
|
Imprese totali |
Imprese femminili |
Saldo imprese femminili 2017-2016 |
Tasso di femminilizzazione 2017 |
|
|
ABRUZZO |
148.298 |
38.366 |
104 |
25,87% |
|
|
BASILICATA |
60.284 |
16.163 |
137 |
26,81% |
|
|
CALABRIA |
186.005 |
43.721 |
507 |
23,51% |
|
|
CAMPANIA |
586.821 |
134.840 |
1.990 |
22,98% |
|
|
EMILIA ROMAGNA |
456.929 |
94.060 |
92 |
20,59% |
|
|
FRIULI-VENEZIA GIULIA |
103.107 |
23.030 |
-71 |
22,34% |
|
|
LAZIO |
650.755 |
143.258 |
2.255 |
22,01% |
|
|
LIGURIA |
162.949 |
36.036 |
126 |
22,11% |
|
|
LOMBARDIA |
960.186 |
178.019 |
1.268 |
18,54% |
|
|
MARCHE |
172.205 |
39.305 |
-116 |
22,82% |
|
|
MOLISE |
35.400 |
9.949 |
-46 |
28,10% |
|
|
PIEMONTE |
436.043 |
97.578 |
-370 |
22,38% |
|
|
PUGLIA |
380.553 |
87.796 |
327 |
23,07% |
|
|
SARDEGNA |
169.294 |
38.614 |
481 |
22,81% |
|
|
SICILIA |
462.625 |
112.470 |
2.522 |
24,31% |
|
|
TOSCANA |
414.353 |
95.528 |
62 |
23,05% |
|
|
TRENTINO - ALTO ADIGE |
109.414 |
19.392 |
37 |
17,72% |
|
|
UMBRIA |
94.527 |
23.500 |
-231 |
24,86% |
|
|
VALLE D'AOSTA |
12.507 |
2.907 |
-45 |
23,24% |
|
|
VENETO |
488.226 |
96.835 |
476 |
19,83% |
|
|
Totale |
6.090.481 |
1.331.367 |
9.505 |
21,86% |
|
|
Fonte: Osservatorio per l'imprenditoria femminile, Unioncamere-InfoCamere |
||||||
Imprese totali e femminili per settori
Dati al 31 dicembre 2017. Saldo dello stock rispetto al 31 dicembre 2016 e tasso di femminilizzazione
|
Imprese totali |
Imprese femminili |
Saldo imprese femminili 2017-2016 |
Tasso di femminilizzazione 2017 |
A Agricoltura, silvicoltura pesca |
753.833 |
216.009 |
-1.352 |
28,65% |
B Estrazione di minerali da cave e miniere |
4.249 |
424 |
-14 |
9,98% |
C Attività manifatturiere |
570.346 |
96.522 |
-296 |
16,92% |
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz... |
12.249 |
1.183 |
76 |
9,66% |
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d... |
11.634 |
1.451 |
14 |
12,47% |
F Costruzioni |
836.715 |
53.101 |
404 |
6,35% |
G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut... |
1.543.307 |
365.229 |
-2.706 |
23,67% |
H Trasporto e magazzinaggio |
169.287 |
17.231 |
238 |
10,18% |
I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione |
444.690 |
130.621 |
2.540 |
29,37% |
J Servizi di informazione e comunicazione |
134.812 |
24.632 |
283 |
18,27% |
K Attività finanziarie e assicurative |
124.841 |
26.801 |
163 |
21,47% |
L Attività immobiliari |
286.281 |
58.665 |
303 |
20,49% |
M Attività professionali, scientifiche e tecniche |
206.723 |
37.787 |
1.389 |
18,28% |
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp... |
196.202 |
51.358 |
1.581 |
26,18% |
P Istruzione |
30.007 |
8.965 |
241 |
29,88% |
Q Sanità e assistenza sociale |
41.908 |
15.711 |
514 |
37,49% |
R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver... |
75.888 |
17.862 |
392 |
23,54% |
S Altre attività di servizi |
241.216 |
122.082 |
2.113 |
50,61% |
Altro |
406.293 |
85.733 |
3.622 |
21,10% |
Totale |
6.090.481 |
1.331.367 |
9.505 |
21,86% |
Fonte: Osservatorio per l'imprenditoria femminile, Unioncamere-InfoCamere
Imprese totali e femminili per forma giuridica
Dati al 31 dicembre 2017
|
Imprese totali |
Imprese femminili |
Tasso di femminilizzazione |
SOCIETA' DI CAPITALE |
1.651.549 |
283.621 |
17,17% |
SOCIETA' DI PERSONE |
1.015.993 |
163.898 |
16,13% |
IMPRESE INDIVIDUALI |
3.210.516 |
845.242 |
26,33% |
COOPERATIVE |
144.450 |
30.763 |
21,30% |
CONSORZI |
22.210 |
1.324 |
5,96% |
ALTRE FORME |
45.763 |
6.519 |
14,25% |
Totale |
6.090.481 |
1.331.367 |
21,86% |
Fonte: Osservatorio per l'imprenditoria femminile, Unioncamere-InfoCamere
Imprese di donne under 35 per settori
Dati al 31 dicembre 2017. Imprese femminili giovanili, imprese giovanili totali e incidenza delle imprese di donne under 35 sul totale delle imprese femminili
Imprese femminili giovanili |
Imprese giovanili totali |
Incidenza imprese femminili under 35 su totale imprese femminili |
|
A Agricoltura, silvicoltura pesca |
13.930 |
55.331 |
25,18% |
B Estrazione di minerali da cave e miniere |
15 |
67 |
22,39% |
C Attività manifatturiere |
9.256 |
33.382 |
27,73% |
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz... |
142 |
547 |
25,96% |
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d... |
155 |
700 |
22,14% |
F Costruzioni |
7.107 |
78.122 |
9,10% |
G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut... |
48.580 |
165.964 |
29,27% |
H Trasporto e magazzinaggio |
2.237 |
11.602 |
19,28% |
I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione |
21.519 |
62.587 |
34,38% |
J Servizi di informazione e comunicazione |
2.829 |
12.807 |
22,09% |
K Attività finanziarie e assicurative |
4.809 |
14.786 |
32,52% |
L Attività immobiliari |
2.948 |
9.570 |
30,80% |
M Attività professionali, scientifiche e tecniche |
4.830 |
16.233 |
29,75% |
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp... |
7.172 |
26.562 |
27,00% |
P Istruzione |
848 |
1.818 |
46,64% |
Q Sanità e assistenza sociale |
1.803 |
3.276 |
55,04% |
R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver... |
2.641 |
8.720 |
30,29% |
S Altre attività di servizi |
21.038 |
34.055 |
61,78% |
Altro |
18.231 |
56.560 |
32,23% |
Totale |
170.090 |
592.689 |
28,70% |
Fonte: Osservatorio per l'imprenditoria femminile, Unioncamere-InfoCamere
Per commentare devi essere loggato, accedi oppure registrati.