REGISTRATI ACCEDI
Cerca foto e video
Cerca notizie
Sei già registrato?
ACCEDI
Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!

REGISTRATI ORA
REGISTRAZIONE
REGISTRATI
Home  |  News  |  Politica&Economia

Fai fare un balzo in avanti alla tua carriera con l'università telematica

Sono tante le persone che vogliono migliorare la propria posizione lavorativa o ricoprire altri ruoli nella propria società. Se la soluzione fosse l’università telematica? Con Unicusano hai tutte le lezioni disponibili h24 in rete, in modo da poterle seguire quando si vuole

Non è mai troppo tardi per dare una svolta alla propria carriera e migliorare la propria posizione.

Troppo spesso si sente dire che ormai una laurea è solo un pezzo di carta senza valore, che non serve più a nulla. Ma se le chiacchere facili – e piuttosto pessimiste – contano poco, ciò che conta sono i fatti: sono tantissime le persone che intendono migliorare la propria posizione lavorativa, o fare uno scatto di carriera, o semplicemente vogliono reinventarsi e ricoprire altri ruoli nella propria società. Se la soluzione fosse l’università telematica?

Qualche suggerimento per i laureati “enta” e “anta”

Sicuramente, per un upgrade di carriera, dovremo informarci sul corso necessario per effettuarlo. La speranza è che sia una laurea triennale in modo da ottenere il titolo di studio in tempi piuttosto brevi, ma potrebbe essere anche una nuova specializzazione; in ogni caso c’è una certezza: lavorando, il tempo è sempre troppo poco, non potremo rispettare, l’obbligo di frequenza, nemmeno attivando un part-time o scegliendo le facoltà che hanno i corsi serali. Rinunciare? Assolutamente no! La soluzione potrebbe essere proprio l’università telematica. Attenzione nella scelta, non tutte sono accreditate dal Miur, occorre quindi valutare quegli atenei come Università Telematica Niccolò Cusano, che rilasciano attestati equivalenti alle Università tradizionali. 

Come funziona lo studio telematico

Dimentichiamo il falso mito secondo cui basta presentarsi in sede d’esame per superare quella determinata materia. Lo studio c’è, solamente che con le università telematiche lo studio si adatta alle altre esigenze della nostra vita: ad esempio con Unicusano avremo tutte le lezioni disponibili h24 in piattaforma, in modo da poterle seguire quando vogliamo. È indicato chiaramente il programma di studi ed è disponibile da scaricare online, senza attivare cacce al tesoro per la città alla ricerca del testo. Poi, come per le università tradizionali, ci si prenota per l’appello e si sostiene l’esame con un docente presso la sede di riferimento nella propria città.

università telematica 1

 Quanto mi costa l’università telematica?

Non pensiamo di doverci svenare per una laurea online! Si sa, le spese per mandare avanti tutto sono tante e non tutti vorrebbero intaccare le proprie finanze. Niente paura, la retta annuale per l’università telematica non è molto più alta rispetto a quella tradizionale, l’unica differenza è che non varia a seconda dell’Isee, ma si possono prevedere delle convenzioni. Inoltre, non sosterremo spese di trasporto per raggiungere la facoltà, né tantomeno spenderemo soldi per l’acquisto dei manuali, dato che il materiale sarà fornito online.

Pro dell’università telematica per chi lavora e ha poco tempo

  • L’accessibilità

Ci si può iscrivere in qualunque momento dell’anno e non ci sono test di ingresso. Quando si vuole basta consegnare tutta la documentazione necessaria, pagare la retta d’iscrizione e si può iniziare a studiare e sostenere esami senza problemi.

  • La flessibilità

La cosa migliore dell’università telematica è proprio la flessibilità! Si possono seguire le lezioni nel momento migliore per noi e nel posto che preferiamo. Se siamo lavoratori o abbiamo dei figli, possiamo tranquillamente vedere le video lezioni la sera, quando siamo più tranquilli. Il programma di studi sarà quindi assolutamente personalizzato e al 100% compatibile con i nostri impegni.

  • Rapporto con tutor, docenti e segreteria

Probabilmente, sono più semplici da gestire nelle università telematiche che in quelle tradizionali: non siamo vincolati da orari, file da rispettare, è tutto a portata di click.

 

 

 

Aggiungi un commento

Per commentare devi essere loggato, accedi oppure registrati.

Commenti
Non ci sono ancora commenti!

foto & video
Mercurio magazine

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su articoli offerte e promozioni

© 2017 MERCURITALY SRL | Tutti i diritti riservati | C. F. e P. IVA 14303921002 Credits