Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!
Il salmone un alleato per il nostro intestino. Questa accoppiata che può sembrare surreale in realtà si basa su un fondamento scientifico. Vale a dire: il salmne contiene nelle sue carni dosi importanti di Omega 3 che aiuta appunto il benessere intestinale.
Questa sostanza infatti facilità la creazione di una diversità di composizione del microbioma, vale a dire il “patrimonio batterico” dell'intestino, e questo può offrire molti vantaggi per la salute: meno rischio di obesità, malattie infiammatorie, come la colite o il morbo di Chron, e di diabete.
A confermarlo è una ricerca dell'Università di Nottingham e del King's College London, che è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports.
Gli scienziuati hanno preso in visione 876 donne approfondendo in particolare quanti acidi grassi Omega 3 assumessero col cibo. Sono stati misurati i livelli di Omega 3 nel sangue: è emerso che con più alti livelli di assunzione di questi acidi grassi nella dieta migliorava appunto la diversità del microbioma intestinale, in particolare arricchito con i batteri della famiglia delle Lachnospiraceae.
Batteri specifici legati a un minore rischio di obesità e a una minore infiammazione risultavano aumentati nelle persone con una maggiore assunzione di acidi grassi Omega 3.
E’ stato inoltre rilevato la presenza di questa sostanza nel sangue è correlata con alti livelli di un composto, N-carbamilglutamato (NCG), nell'intestino che negli animali ha dimostrato di ridurre lo stress ossidativo intestinale.
Per commentare devi essere loggato, accedi oppure registrati.