REGISTRATI ACCEDI
Cerca foto e video
Cerca notizie
Sei già registrato?
ACCEDI
Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!

REGISTRATI ORA
REGISTRAZIONE
REGISTRATI
Home  |  News  |  Esoterismo

Ma la LUNA PIENA influisce davvero sulla nostra vita? Analizziamo cinque aspetti

Esoterismo 07 Dic 2017
Partorire, dormire, diventare folli, trasformarsi in licantropi, avere attacchi epilettici. Secondo la tradizione la luna piena influirebbe in questo modo sulle persone. Fra leggenda e realtà...
La luna piena ha sicuramente effetto sul ciclo del sonno

La scienza ha provato gli effetti della luna piena sugli animali, ma vi sono ancora forti dubbi per quanto riguarda l'uomo. Secondo la tradizione popolare le fasi lunari influiscono sul ciclo mestruale e in particolare la luna piena risulta legata al parto. Ecco alcune curiosità sugli effetti della luna piena sugli umani.

La luna piena e il parto

Si sente spesso sentito dire che per determinare quando avverrà un parto, non dovremmo tenere conto della data di termine indicata, ma dell'arrivo della luna piena più vicina. È facile associare alle fasi lunari il ciclo mestruale e probabilmente anche per quanto riguarda le tradizioni legate al parto, esiste un fondo di verità, anche se le statistiche non ne avrebbero dato conferma.

La luna piena e la follia

Il lunatico è lo sregolato il folle, il pazzo... La follia e la pazzia sono da sempre collegate alla luna piena. La scienza è andata alla ricerca di dati statistici riguardanti l'aumento di incidenti, suicidi e omicidi durante la luna piena, ma non ha trovato conferme.

Luna piena e licantropia

Il cinema e la letteratura hanno tessuto moltissime trame avvincenti sul mito della licantropia

 

 

La luna piena e la difficoltà ad addormentarsi

La luna piena sarebbe in grado di influire sul nostro ritmo circadiano (ritmo sonno-veglia). A confermarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology, secondo cui le credenze popolari sarebbero corrette.

Il tutto risalirebbe all'evoluzione dell'uomo, che sarebbe avvenuta seguendo i cicli della luna, come per gli animali. La luna piena, in conclusione, almeno per quanto riguarda il sonno sarebbe in grado di agire sul nostro orologio biologico.

La luna piena e l'epilessia

In passato si pensava che l'epilessia fosse scatenata dalla luna piena. La scienza ha indagato sul fenomeno e avrebbe individuato un effetto diretto della luminosità, e non della luna, sulla possibilità che si scatenino delle crisi epilettiche. Secondo alcuni la luna piena potrebbe comunque effetti indiretti su questo male.

La luna piena e la licantropia

Il cinema e la letteratura hanno tessuto trame avvincenti sul mito della licantropia. La tradizione parla di uomo lupo o di lupo mannaro. Anche la medicina in passato avrebbe descritto il fenomeno, come una sorta di "trasformazione" durante la luna piena. Vi sarebbero state forme isteriche e comportamenti inusuali che richiamavano il mondo animale. Ma le prove scientifiche al riguardo latitano...

Aggiungi un commento

Per commentare devi essere loggato, accedi oppure registrati.

Commenti
Non ci sono ancora commenti!

foto & video
Mercurio magazine

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su articoli offerte e promozioni

© 2017 MERCURITALY SRL | Tutti i diritti riservati | C. F. e P. IVA 14303921002 Credits