Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!
E' uno dei quattro titoli del Grande Slam, un campionato del mondo sulla terra rossa. Su i suoi campi si sono svolti incontri epici fra giocatori leggendari. Il suo re indiscusso ha però un nome: Rafael Nadal
Si potrebbe pensare che il mondo dei giochi di carte abbia poco a che fare con quello della letteratura ma così non è. Un esempio noto è quello di Fëdor Dostoevskij, dipendente dal gioco, che scrisse “Il giocatore. Ma non è di certo il solo ad aver scritto sul tema...
Le sale da gioco più antiche nascono nel XVII secolo. La prima nacque a Venezia, il "Ca' Vendramin". Tra le sale giochi più antiche c'è sicuramente quella di Montecarlo. Ora con la nascita delle piattaforme digitali, le sale fisiche stanno perdendo di appeal...
Eccolo sta per arrivare il tanto amato-odiato Natale. E un classico immancabile sono le partite a carte con amici e parenti. Non possono quindi mancare il sette e mezzo e la tombola... Che la partita abbia inizio allora!
Vi presentiamo cinque libri destinati a chi ama il football e vuole scoprirne risvolti, segreti, manie e capire meglio perché il... "dare un semplice calcio a un pallone" sia diventato lo sport più amato del pianeta
"I nostri mondi: mari mossi e pianeti", è in programma a Roma dal 31 maggio al 3 giugno. La manifestazione mette sotto i riflettori le opere di Flora Clementelli e Luisa Raggi ma anche delle performance di allievi dell'associazione "I love Ceramica"
L'esposizione (aperta fino al 3 giugno) chiude il ciclo delle celebrazioni internazionali in occasione del primo centenario della morte del grande scultore. Esposte 25 opere su carta e 50 sculture fra cui i più noti capolavori del maestro d’oltralpe
Dal Nord al Sud Italia il nuovo anno presenta un cartellone ricco di avvenimenti artistici di grandissimo spessore. In mostra autori di tutte le epoche: le civiltà precolombiane, Michelangelo, Caravaggio, Rodin, Manzù, Picasso, gli impressionisti. Ce n'è davvero per tutti i gusti
Il celebre testo festeggia un secolo di vita e lo fa a con un summit fra linguisti che si è svolto a Bologna. Un testo che tutti gli studenti italiani hanno avuto fra le mani