Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!
il sito, dalla veste grafica moderna e accattivante, presenta un gruppo di società che operano nel settore in tutte le sue declinazioni. Il gruppo ha una struttura snella e nel tempo ha caratterizzato ognuna delle sue società: Leopardo Crediti Scarl, IS.ES. IRC Itaca e Sparen Srl
Il presidente della Bce ribadisce che seppure i livelli degli NPL nelle banche sono scesi il problema non è risolto e per questo la vigilanza deve rimanere molto forte: "Affrontare gli NPL è una precondizione per gli altri pilastri dell'Unione bancaria"
L'11ª edizione del CVDAY a San Donato Milanese (MI) ha analizzato la situazione del settore cercando di capire anche il suo percorso futuro. Fra i temi toccati gli NPL, la gestione del credito, l'ingresso nel grande mercato delle Pubbliche Amministrazioni, i subappalti...
L’AgCom ha spedito una formale diffida al colosso dell'e-commerce perché richieda al ministero dello Sviluppo Economico l’autorizzazione generale ad operare come operatore postale in Italia. E questo potrebbe avere importanti ricadute sindacali...
Il convegno “Le nuove forme di tutela per gli operatori di contact center” ha approfondito l’Accordo Quadro Nazionale, per la regolamentazione dell’attività svolta dagli operatori di call center addetti alla vendita diretta di beni e servizi, all’attività in modalità outbound
Il contributo, stabilito dal CIPE, prevede che le micro, piccole e medie imprese sul suolo italiano potranno presentare una domanda per ottenere un contributo (max 10.000 euro) sotto forma di voucher per l'acquisto di software, hardware e servizi specialistici
Intervista al presidente dell'Associazione Italiana Outbound (A.I.O.), Antonio Persici: "L'accordo Quadro Nazionale per la regolamentazione dell’attività firmato lo scorso giugno è un importante passo avanti. Siamo per una mprenditoria etica sostenibile"
“Le nuove forme di tutela per gli operatori di contact center”, è il titolo di un convegno organizzato dall’Associazione Italiana Outbound (AIO) e dall’Osservatorio Imprese e Consumatori (OIC), in collaborazione con Confassociazioni
Il dato riguarda gli ultimi dieci anni ed è stato messo in evidenza da una ricerca di Mediobanca che indica come Milano abbia perso l'1,6% annuo. L'indice migliore risulta il Nasdaq che ha più che triplicato il suo valore