Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!
“Più lo mandi giù, più ti tira su”, il celebre slogan di una nota marca di caffé, sapientemente pronunciato da Nino Manfredi negli anni Ottanta, sembra aver trovato una nuova ragion d’essere.
Uno studio su oltre mezzo milione di individui in dieci paesi europei tra cui l'Italia. condotto da esperti della IARC (International Agency for Research on Cancer) e dell'Imperial College di Londra testimonierebbe i molti effetti positivi della bevanda.
Secondo la rivista Annals of Internal Medicine, sono stati presi in esame il consumo di caffè dei partecipanti, i diversi modi di preparazione e la presenza o meno di caffeina. I partecipanti sono stati monitorati per un tempo medio di 16 anni registrando tutti i decessi e le relative cause.
È emerso che bere abitualmente caffé è associato a ridotto rischio di morte per tutte le cause, in particolare per malattie circolatorie e del tratto digerente. Gli esperti ipotizzano che i benefici del caffé siano molteplici, ad esempio che la nera, e bollente, bevanda abbia effetti protettivi significativi sul fegato e che più in generale eserciti i suoi effetti benefici su tutto l'organismo grazie all'elevato contenuto in molecole quali per esempio gli antiossidanti.
Per commentare devi essere loggato, accedi oppure registrati.