REGISTRATI ACCEDI
Cerca foto e video
Cerca notizie
Sei già registrato?
ACCEDI
Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!

REGISTRATI ORA
REGISTRAZIONE
REGISTRATI
Home  |  News  |  Automotive

Rivoluzione in vista: HARLEY DAVIDSON diventa ELETTRICA

Automotive 14 Mar 2018
Con un annuncio ufficiale la mitica casa di Milwaukee conferma che sta per aprire una nuova frontiera della sua storia. Il mezzo dovrebbe essere messo in vendita nel 2020. Come accetteranno la novità gli innamorati del suo potente rombo?
L'Harley Davidson elettrica dovrebbe arrivare sul mercato nel 2020

Anche i miti si devono piegare al tempo che passa e soprattutto alle innovazioni tecnologiche che porta con sé. E così l'Harley Davidson sta per mettere in atto una promessa (più una minaccia per il suo popolo di devoti seguaci): produrre moto elettriche.

Il primo annuncio era avvenuto nel 2014. Fu un duro colpo per gli appassionati. Oggi il KO definitivo con l’annuncio ufficiale: "Fra appena 18 mesi saremo sul mercato con una moto elettrica".

La casa di Milwaukee ora dovrà fare con il suo popolo del "Live to ride e ride to live" che non sembra pronto per una motocicletta silenziosissima. E pensare che  il rombo delle Harley Davidson negli States è addirittura (caso unico al mondo) un marchio registrato e quindi non può essere copiato. Ma i tecnici e i dirigenti della Harley tirano dritto e sognato addirittura di diventare leader mondiali nell'elettrificazione delle motociclette.

Questo abbattendo anche altri totem di questo mito: il peso e le dimensioni. Secondo indiscrezioni la moto elettrica Harley sarebbe infatti leggerissima, tipo bici elettrica potenziata. E l'idea appare geniale: viste le prestazioni delle attuali bici elettriche, è facile arrivare a qualcosa di davvero mai visto.

La casa di Milwaukee sta infatti preparando un mezzo - per ora top secret - con autonomia di almeno 160 chilometri. Altra rivoluzione nel mondo delle "bici" elettriche o moto leggere.

Ma qui torniamo al punto iniziale: come prenderà questa rivoluzione il popolo degli “harleysti”, appassionati che vanno in giro con le magliette "Preferirei trovare mia sorella in un bordello che mio fratello su una Honda"? Fra 18 mesi avremo l’ardua sentenza.

 

 

Aggiungi un commento

Per commentare devi essere loggato, accedi oppure registrati.

Commenti
Non ci sono ancora commenti!

foto & video
Mercurio magazine

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su articoli offerte e promozioni

© 2017 MERCURITALY SRL | Tutti i diritti riservati | C. F. e P. IVA 14303921002 Credits