REGISTRATI ACCEDI
Cerca foto e video
Cerca notizie
Sei già registrato?
ACCEDI
Password dimenticata?

Non sei ancora registrato?

Registrati inserendo i tuoi dati.
La registrazione è semplice e gratuita!

REGISTRATI ORA
REGISTRAZIONE
REGISTRATI
Home  |  News  |  Hi-Tech

Un settore dove trovare sicuramente lavoro? Diventate DATA SCIENTIST

Hi-Tech 14 Nov 2018
Sono tra le figure più ricercate dalle aziende. Si tratta di professionisti dell'innovazione in grado di leggere, analizzare e gestire grandi quantità di info digitali. E anche le università italiane stanno proponendo corsi di laurea specifici
E' stato aperto il 1° corso di laurea magistrale in Data Science nato a La Sapienza di Roma o il master dell'Università di Torino

Cercate un settore in cui trovare facilmente lavoro? Diventati “scienziati del dato”, sono tra le figure più ricercate dalle aziende e continueranno sicuramente ad esserlo anche nel futuro prossimo. Cosa sono? Si tratta di professionisti dell'innovazione in grado di leggere, analizzare e gestire grandi quantità di info digitali.

Per diventare un buon “data scientist” serve innanzitutto avere solide basi in matematica applicata, statistica, fisica o informatica oltre a specifiche competenze di “machine learning” e l'apprendimento automatico e l'estrazione di dati (“data mining”).

In un settore come quello delle tecnologie digitali in rapida evoluzione sulle quali vengono riprogettati i processi aziendali, le competenze tradizionali non sono più sufficienti.

Per indirizzare i ragazzi verso questa professione servono 3 ingredienti salienti: l'integrazione dello studio con la pratica, cioè sporcarsi le mani e lavorare su dati reali; lo sviluppo di un ottimo intuito; la specializzazione, perché in tutti gli ambiti si registra una domanda crescente di professionisti in grado di interpretare con estrema precisione la massa di informazioni che le aziende ogni giorno ricevono.

Anche il mondo accademico si sta adeguando a queste richieste come dimostra il 1° corso di laurea magistrale in Data Science nato all'Università La Sapienza di Roma o il master dell'Università di Torino, che propone interventi di professionisti e aziende del settore.

 

Aggiungi un commento

Per commentare devi essere loggato, accedi oppure registrati.

Commenti
Non ci sono ancora commenti!

foto & video
Mercurio magazine

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato su articoli offerte e promozioni

© 2017 MERCURITALY SRL | Tutti i diritti riservati | C. F. e P. IVA 14303921002 Credits